Zes, tutti i numeri del successo L’evento con il commissario Gallucci

In meno di 6 mesi dalla sua attivazione, sono state presentate allo sportello Unico digitale della ZES IONICA 22 istanze da parte di imprese con complessità ed articolazioni progettuali differenti, per investimenti complessivi per oltre 40 milioni di euro ed una ricaduta occupazionale di oltre 250 unità“.
Lo ha dichiarato il commissario straordinario del governo Floriana Gallucci che guida la Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata. L’occasione questa volta l’evento che si è tenuto l’altra sera a San Giorgio Ionico e che ha visto una importante partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali territoriali e nazionali.

Continuando nell’illustrare tutti i benefici di investire in area Zes, il commissario Gallucci ha evidenziato come il lavoro svolto finora abbia già prodotto numeri di successo.
“Le autorizzazioni rilasciate sono 4 e sono in fase finale le conferenze di servizi per ulteriori 5 autorizzazioni. A questi si aggiungono – ha continuato il commissario Gallucci – 4 interventi in corso di presentazione nella Sezione dello Sportello Unico di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio per circa 100 milioni di euro con una ricaduta occupazionale di circa 600 unità.
Infine, sono circa 40 le iniziative in avanzata fase di progettazione con una ricaduta occupazionale stimata in oltre 2.000 nuovi posti di lavoro.
“Con riferimento ai settori – ha concluso il commissario – si registra un notevole interesse da parte di investitori operanti nella logistica, cantieristica, automotive, costruzioni e agroalimentare”.