Home

Notizie

“Le sfide del Mezzogiorno” il tema del FUTURHUB23. Gallucci: il ruolo chiave della ZES

Le sfide del Mezzogiorno per la progettazione di città resilienti e inclusive. Questo il tema al centro di FuturHub23, l’evento...
Leggi tutto
Notizie

“La Logistica al servizio delle imprese e del Paese. Multimodalità, priorità strategiche, investimenti, modal shift”

Il commissario straordinario di governo della Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata, Floriana Gallucci insieme con il Project manager Paolo Piccinno...
Leggi tutto
Notizie

Infrastrutture, ok gli interventi Pnrr nelle aree di Tito, Jesce La Martella e Taranto

Gallucci: Centrati tutti gli obiettivi grazie al lavoro congiunto con il territorio e Invitalia. Obiettivo centrato dalla Zes Ionica Interregionale...
Leggi tutto

Cos è la ZES

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono istituite al fine di favorire la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo, in alcune aree del Paese, delle imprese già operanti, nonché l’insediamento di nuove imprese in dette aree.

Ai sensi dell’art. 4 comma 2. D.L. 20 giugno 2017, n.91 e ss. mm. ii.

“Per ZES si intende una zona geograficamente delimitata e chiaramente identificata, situata entro i confini dello Stato, costituita anche da aree non territorialmente adiacenti purché presentino un nesso economico funzionale, e che comprenda almeno un’area portuale con le caratteristiche stabilite dal regolamento (UE) n. 1315 dell’11 dicembre 2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Per l’esercizio di attività economiche e imprenditoriali le aziende già operative e quelle che si insedieranno nella ZES possono beneficiare di speciali condizioni, in relazione alla natura incrementale degli investimenti e delle attività di sviluppo di impresa”.

In Italia, la gestione, come l’istituzione delle ZES sono disciplinati dall’articolo 4 del decreto-legge n. 91/2017 e s.m.i., da ultimo modificato dal decreto-legge n. 77/2021 e s.m.i. (art. 57) che ha operato una riorganizzazione della struttura di funzionamento delle ZES, anche ai fini dell’attuazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Notizie

“Le sfide del Mezzogiorno” il tema del FUTURHUB23. Gallucci: il ruolo chiave della ZES

Le sfide del Mezzogiorno per la progettazione di città resilienti e inclusive. Questo il tema al centro di FuturHub23, l’evento promosso da CNS – Consorzio …

Leggi di più  
“La Logistica al servizio delle imprese e del Paese. Multimodalità, priorità strategiche, investimenti, modal shift”

Il commissario straordinario di governo della Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata, Floriana Gallucci insieme con il Project manager Paolo Piccinno hanno partecipato all’incontro dal titolo …

Leggi di più  
Infrastrutture, ok gli interventi Pnrr nelle aree di Tito, Jesce La Martella e Taranto

Gallucci: Centrati tutti gli obiettivi grazie al lavoro congiunto con il territorio e Invitalia. Obiettivo centrato dalla Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata: si stanno rispettando …

Leggi di più  
AVVISO AI SENSI DEGLI ART.LI 11 E 16 DEL DPR 327/01 S.M.I.: Procedimento di espropriazione per pubblica utilità finalizzato alla realizzazione dell’intervento denominato “realizzazione delle opere di allargamento strada comunale e urbanizzazione strade e bretelle interne area industriale di Tito.”

Avviso di espropriazione Area Industriale di Tito [PDF]

Leggi di più  
AVVISO AI SENSI DEGLI ART.LI 11 E 16 DEL DPR 327/01 S.M.I.: Procedimento di espropriazione per pubblica utilità finalizzato alla realizzazione dell’intervento denominato “Opere di urbanizzazione nell’agglomerato industriale La Martella comparto B”

Avviso di espropriazione – La Martella comparto B [PDF]

Leggi di più  
Collaborazione Zes Ionica – ASI Taranto, la soddisfazione del commissario Gallucci

Prosegue con successo la collaborazione tra la Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata e l’Asi di Taranto. Grazie alla convenzione sottoscritta è ormai in dirittura d’arrivo …

Leggi di più  
Si conclude l’evento “ZES: rotta verso lo sviluppo sostenibile del Sud”. Gallucci: “Farci conoscere nel mondo per attrarre imprese e creare lavoro”

“Non è stata casuale la scelta del 19 settembre perché oggi compie un anno lo Sportello Unico digitale. Si tratta di uno strumento straordinario che …

Leggi di più  
ZES unica mezzogiorno il Commissario Gallucci “rilanciamo sviluppo sud”

“La notizia della Zes unica del Mezzogiorno è un importante passo in avanti per il rilancio del Sud. L’iniziativa del ministro Fitto di estendere all’intero …

Leggi di più  
Il commissario Gallucci firma protocollo d’intesa per favorire un modello di sviluppo sostenibile.

Il Commissario straordinario di governo della Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata Floriana Gallucci ha firmato un protocollo d’intesa con Provincia e Comune di Taranto, Università, …

Leggi di più  

Floriana Gallucci

Nominata Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale (ZES) Jonica interregionale Puglia–Basilicata, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di Aprile 2022.